Carburatori oltre i 3.000 m.s.l.m.

[gap height=”5″]
Andare oltre i 3000 m..s.l.m. con una moto a carburatori può creare problemi si sa… questo è uno dei punti deboli delle vecchie e fedeli moto se messe a paragone delle più moderne dotate di iniezione elettronica (che regolano in automatico il flusso d’aria per mantenere sempre ottimale la carburazione). Eppure qui siamo a 4800 m.s.l.m su sterrato, in due (Ylenia dietro che se la gode) e la moto non ha fatto pio…. insomma…. mi sembra che il confronto regga abbastanza bene, no? Basta girare una vite pilota e tutto fila liscio…
[mom_video type=”youtube” id=”vYoJ5khH81s” width=”640″ height=”480″]