Estratto del libro: Moto nuova VS moto usata

Estratto dal mio primo libro, in uscita a Giugno:
“Moto usata o moto nuova? Si tratta di una scelta che contrappone due scuole di pensiero. […] Le moto usate, proprio in virtù del fatto che sono sul mercato da tempo, sono conosciute e testate in tutti i loro pregi e difetti. […] Le moto nuove hanno il vantaggio di essere all’avanguardia per quanto concerne le soluzioni che interessano la ciclistica, l’ergonomia, il comfort, la sicurezza e le prestazioni. […]. Il vero dubbio in merito alle differenze tra nuovo e usato deriva casomai dalla qualità dei componenti che negli ultimi anni si è ridotta a causa di un necessario snellimento dei costi produttivi. Conseguenza: le moto usate sono dei muletti, le moto nuove hanno parti metalliche più fragili (cerchi, telaio, cuscinetti) che un viaggio avventura e una guida impegnativa possono mettere a dura prova”
E tu a quale scuola appartieni?
– foto: lo sterrato Patagonico ha avuto la meglio su questa F800, ed il suo noto problema alla piastra di sterzo fragile (è una moto a noleggio e di batoste ne ha prese tante) –